You are here
Mercato granata: le ultime novità Granatacento Primo piano Sport 

Mercato granata: le ultime novità

Entra nel vivo il mercato della Salernitana che, a fari spenti e senza nascondere le proprie ambizioni, sta portando avanti una politica improntata su innesti mirati e senza spese folli. Anzitutto le operazioni in uscita: è stato ufficializzato ieri sera l’addio di Mattia Sprocati che, superate le visite mediche, ha firmato un contratto di cinque anni con la Lazio preparandosi a partire per il ritiro di Auronzo per essere valutato dal tecnico Inzaghi. Nelle casse granata altri 2,5 milioni di euro, cifra che si aggiunge al milione e mezzo pagato dal presidente Vigorito per la seconda rata di Massimo Coda. Un tesoretto minimo, dunque, di 4 milioni di euro che fa plus-valenza e che serviranno per accontentare le legittime richieste del tecnico Stefano Colantuono. Il tecnico è consapevole che i pezzi pregiati potrebbero arrivare a ritiro inoltrato, ma è molto fiducioso del lavoro svolto dal direttore sportivo Angelo Fabiani, sempre in prima linea per presentare alla piazza una rosa all’altezza delle aspettative generali. Sono andati via anche Alex e Roberto: risoluzione consensuale dell’accordo firmato esattamente un anno fa e accordo già trovato con due squadre portoghesi che permetteranno loro di ripartire in patria e mettere alle spalle un’esperienza non proprio fortunata anche a causa dell’ostracismo mostrato dall’ex tecnico Bollini, uno che ritenne entrambi poco pronti per la B italiana pur dovendosi ricredere almeno su Alex.  Il ragazzo, quando impiegato e in un ruolo non suo, ha fatto benissimo ed a Vercelli non ha inciso soltanto a causa di un fastidioso infortunio. Per sua scelta anche Tuia ha salutato Salerno firmando un contratto pluriennale con il Benevento: anche in questo caso si aspetta soltanto l’annuncio ufficiale, a nulla è valso un nuovo sondaggio dello Spezia. Via anche Della Rocca (va a Padova), Palombi, Rossi, Kiyine, Ricci, Adamonis e Minala, il Perugia non ha ritenuto congrua l’offerta di circa 400mila euro per il riscatto di Monaco che era fissato a cifre più alte. Quasi il doppio.

Altri calciatori attualmente in organico potrebbero salutare la Salernitana. A Zito è stato dato l’ultimatum: o trova un’altra sistemazione o vivrà un anno intero da separato in casa, quasi come accadde con Mounard e Ginestra nel 2014. Odjer, salvo offerte irrinunciabili, resterà così come Vitale, sul quale si è fiondato anche il Catania che ha in rosa Bogdan e Barisic che sono profili interessanti. Tutti gli altri non si muoveranno da Salerno, ma Fabiani ha sul tavolo una ricca offerta del Venezia che sogna Riccardo Bocalon, ma sarà quasi certemente rifiutata. In entrata le novità principali sono queste: fatta per Bellomo, Mazzarani e Palumbo, la Salernitana ha intenzione di ufficializzare gli acquisti di Jallow (prestito con diritto di riscatto dal Chievo, senza passare per la Lazio), Radunovic, Sansone e  Bochniewicz prima di concentrarsi sugli ultimi colpi. Grande interesse, come anticipato dalla nostra redazione, per Djuric, l’operazione si può fare. Lontanissimo Memushaj, Di Gennaro ha detto no, poco probabile Basha, se andasse in porto il doppio affare Castiglia-Altobelli (la trattativa è ancora aperta) il reparto sarebbe quasi completo. La Roma offre Gyomber, ma i mugugni della piazza fanno riflettere Fabiani che, a sua volta, ha detto no a Scognamiglio e aspetta una risposta da Gagliolo. Radunovic appena rientrerà in Italia firmerà con La Salernitana. Fabiani è alla ricerca di un secondo: Perilli era già pronto, per il prestito con diritto di riscatto, ma la trattativa con il Perugia che ha portato in cassa circa 200mila euro al Pordenone, ha fatto saltare l’accordo. Scontato (ma non è una novità) il ritorno di Orlando: potrebbe partire anche Di Roberto.

 

mm

scritto da 







Related posts